comune di Noicàttaro (Ba)
intervento teso a valorizzare i maggiori spazi urbani di connessione tra la città di prima espansione ed il nucleo antico. Interventi sulle reti e nuova pavimentazione in basole calcaree, verde ed arredo in luogo del cemento e dell’asfalto stanno cambiando il volto delle centralissime P.zza Umberto I, Corso Roma, via Chiesa Madre, via Carmine, via Positano, P.zza Vittorio Emanuele III, via De Gasperi e via De Amicis. P.zza Umberto I in particolare è oggetto di un ridisegno che metterà in luce le sagome degli isolati demoliti per lo sventramento del 1973; il nuovo spazio urbano darà vita ad una nuova spazialità con le quinte dei fronti storici e l’ampliamento dello spazio pedonale. Intersessa oltre 12.000 m2 di spazi pedonali e carrabili per un importo complessivo di € 1.990.000,00
rientra nel Programma Integrato di Rigenerazione Urbana che ha come obiettivo precipuo il recupero di spazi pubblici, esistenti o in abbandono, per rigenerare letteralmente lo spazio urbano storico e i servizi principali per la residenza con nuove aree a verde, parcheggi, sistemi per la mobilità lenta ed ecosostenibile. È stato finanziato con risorse comunitarie del PO FESR 2007/2013 – Asse VII – Linea 7.1 – Azione 7.1.1 a seguito di selezione pubblica regionale.
in corso di realizzazione
FINEPRO S.r.l.
Via Nino Rota, 3
70011 Alberobello (BA)
t. +39 080 432 56 41