Monte Sant’Angelo, progetto di riqualificazione di Piazza Belvedere, Villa Comunale e Piazza Duca D’Aosta
Il progetto di riqualificazione urbana interessa due ambiti del comune di Monte Sant’Angelo: via Belvedere e le prospicienti villa comunale e piazza Belvedere; il tratto di Corso Vittorio Emanuele che va da piazza Duca D’Aosta a Piazza Giglio.
Il progetto di riqualificazione di questi ambiti si pone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico-architettonico della città ed il valore paesaggistico del territorio e di incrementare la qualità dell’ambiente urbano mediante la riprogettazione degli spazi di sosta e di percorrenza.
Da via Belvedere, oltre a godere di una delle più belle viste panoramiche della città e del paesaggio circostante, hanno inizio due degli itinerari turistici che conducono al caratteristico quartiere Junno, al santuario di San Michele ed ai suggestivi viottoli del nucleo antico. La nuova villa comunale e l’antistante piazza Belvedere saranno ridefinite secondo un disegno funzionale articolato in modo da creare un sistema architettonico unitario, dove un insieme di rampe, sedute, gradonate collegano i due livelli attuali, mentre le nuove aree a verde si integrano con le alberature di leccio esistenti.
Corso Vittorio Emanuele è un’importante arteria di collegamento della parte più antica della città alle aree decentrate. Piazza Duca D’Aosta, nonostante l’attuale ruolo di “snodo veicolare urbano”, rappresenta una centralità per la vita di Monte Sant’Angelo. Il rifacimento del sistema di viabilità e della pavimentazione della sede carrabile del tratto di corso Vittorio Emanuele, la ridefinizione planimetrica di Piazza Duca D’Aosta si pongono nell’ottica di favorire la pedonalizzazione ed ampliare gli spazi per la vita di relazione a servizio delle attività commerciali e dei cittadini, e contestualmente, migliorare la percorribilità carrabile. L’intervento si chiude con la riqualificazione di Piazza Giglio.



