La Città del Mare: un passo avanti per la riqualificazione di Locri
È un momento di grande importanza per la città di Locri, in provincia di Reggio Calabria. Sabato 23 settembre, presso la nostra sede, si è svolto un incontro tecnico di rilevanza significativa per il futuro di Locri e del suo sviluppo urbano. L’incontro ha coinvolto il Sindaco del Comune di Locri, Giuseppe Fontana, l’architetto Nico Tucci, l’ingegnere Maurizio Fiumanó e l’architetto Michele Sgobba di Finepro.
L’incontro ha segnato l’avvio ufficiale dei servizi di progettazione definitiva e direzione dei lavori dell’intervento denominato “La Città del Mare”, un progetto ambizioso inserito nel Piano Urbano Integrato della Città Metropolitana di Reggio Calabria, noto come “Aspromonte in Città, una Città Metropolitana verde, sostenibile, inclusiva e smart”. Questo progetto è finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), M5C2I2.2.
“La Città del Mare” rappresenta una sfida entusiasmante che mira alla riqualificazione urbana della Città di Locri. Uno degli obiettivi principali è la promozione della sostenibilità e la creazione di nuovi spazi verdi all’interno della città. Questo progetto non solo migliorerà l’aspetto urbano di Locri, ma contribuirà anche alla creazione di un ambiente più sostenibile e vivibile per i suoi cittadini.
L’architetto Michele Sgobba, il cui contributo è stato essenziale in questa fase preliminare, ha commentato con entusiasmo: “Questo progetto rappresenta una grande opportunità per la città di Locri. La riqualificazione urbana e la creazione di aree verdi avranno un impatto positivo sulla qualità della vita dei cittadini. Siamo orgogliosi di essere coinvolti in questo progetto e non vediamo l’ora di vederlo prendere forma.”
Continueremo a seguire da vicino gli sviluppi futuri di “La Città del Mare” in stretta collaborazione con il Comune di Locri.