A Bisceglie l’antico bastione San Martino diventerà un teatro all’aperto

Immaginate la magica atmosfera del borgo antico di Bisceglie e il profumo intenso del mare che fanno da scenario alle più disparate forme d’arte e intrattenimento.
Non si tratta di un sogno, ma di un progetto vero e proprio, che comincia a prendere forma, precisamente fra Via Nazario Sauro e Via Repubblica. Qui, dove un tempo si rafforzarono le mura difensive per difendersi dagli attacchi dei turchi, si impone l’antico bastione San Martino, oggi pronto a subire un sostanziale cambiamento di destinazione d’uso: la struttura, in attuale stato di degrado, diventerà un teatro urbano all’aperto e sarà riqualificato per fini sociali e culturali.

Il progetto definitivo, redatto da Finepro nel 2015, si è classificato al 25° posto su ben 451 proposte presentate a livello nazionale dopo opportuno bando; è stato approvato dalla giunta comunale del Sindaco Vittorio Fava ed oggi gode di un finanziamento statale di 2 milioni di euro, oltre che del suggello del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Così, questo bene immobile del patrimonio storico di Bisceglie, sarà presto interamente riqualificato e valorizzato: vanterà seicento posti a sedere e sarà dotato di servizi e aree dedicate ai bambini, punti ristoro e molto altro, diventando una ricchezza per l’intera comunità.
Leggi l’articolo del 01/02/2018 sulla
GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO

FINEPRO S.r.l.
Via Nino Rota, 3
70011 Alberobello (BA)
t. +39 080 432 56 41